• 0444 565210
  • 0444 280274
  • [email protected]
  • Contatti
Filo interdentale: Come usarlo?Filo interdentale: Come usarlo?Filo interdentale: Come usarlo?Filo interdentale: Come usarlo?
  • LA CLINICA
    • La nostra filosofia
    • Sistema di Qualità
    • Attrezzature innovative
  • STAFF
    • Dr.ssa Orietta Pasdera
    • Dr.ssa Marta Ferramosca
    • Dott.ssa Anna Barbera
    • Dr. Marco Pasin
    • Dr. Marcello Lebosi
    • Dr. Nikola Cerovic
    • Dr. Marco Finotti
  • SERVIZI
    • Chirurgia orale
      • Denti del giudizio
      • Chirurgia ricostruttiva
      • Chirurgia parodontale
    • Ortodonzia
    • Implantologia Dentale
    • Gnatologia
    • Russamento ed apnea notturna
    • Protesi dentali
      • Protesi dentali
      • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
      • Faccette dentali
      • Corone dentali
    • Estetica
      • Medicina Estetica – Filler
      • Sbiancamento dentale professionale
    • Altre specialità
      • Odontoiatria Conservativa
      • Paradenti sportivo
      • Radiologia
      • Laserterapia
      • Igiene e Prevenzione
    • Fisioterapia
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
✕

Filo interdentale: Come usarlo?

  • Home
  • chiacchere tra i denti
  • Filo interdentale: Come usarlo?
Giornata del caffè
1 Ottobre 2022
Come lavarsi i denti nel modo corretto
12 Ottobre 2022

Filo interdentale: Come usarlo?

3 Ottobre 2022

Ormai sappiamo tutti che il filo interdentale, in associazione allo spazzolino sono i migliori alleati per preservare la salute dei nostri denti, rimuovendo in profondità i residui di cibo e lo strato di placca che si deposita tra i vari elementi dentali.

 

Quando utilizzarlo?

Si consiglia l’utilizzo almeno 1 volta al giorno, quotidianamente, e preferibilmente la sera. Ciò che conta infatti è la costanza con cui si utilizza e una corretta modalità d’uso.

 

Come si usa?

Di seguito vi riportiamo le principali regole per un utilizzo corretto del filo.

  • Tagliare un segmento di filo interdentale, aiutandosi con l’apposita lima inserita nel contenitore, della lunghezza di 30-40cm.
  • Avvolgere entrambe le estremità del filo attorno al dito medio (si consigliano 2 giri), afferrando il filo teso con i pollici e gli indici, a seconda se ci troveremo nell’arcata inferiore (indici) o superiore (useremo i pollici).
  • Inserire delicatamente il filo nella sottile fessura interdentale, tenendolo ben teso e saldo.
  • Abbracciare il dente con il filo, formando una sorta di C in entrambe le superfici dei denti, e farlo scivolare verso il basso, cercando di pulire anche al di sotto del margine gengivale. Il movimento dev’essere deciso ma delicato in modo da non lesionare o irritare la gengiva.
  • Ripetere la procedura in tutti i denti, stando attenti ad utilizzare sempre una parte pulita di nastro per ciascun elemento dentale.

L’utilizzo inadeguato può mettere a rischio la salute dei nostri denti, oltre che creare dei traumi a livello gengivale se si passa troppo frettolosamente e con eccessiva pressione.

Il filo interdentale che si spezza ripetutamente in un determinato punto è un campanello d’allarme, probabile indice di carie, o di otturazioni con bordi irregolari.

Share

Related posts

19 Settembre 2024

Gengive ritirate, cosa devo fare?


Leggi di più
19 Settembre 2024

Anche i bambini possono soffrire di disordini cranio-mandibolari?


Leggi di più
19 Settembre 2024

Il piercing orale comporta dei rischi per la salute della nostra bocca?


Leggi di più

Terapie

  • Chirurgia
    • Denti del giudizio
    • Chirurgia ricostruttiva
    • Chirurgia e Parodontologia
  • Implantologia
  • Ortodonzia
  • Gnatologia
  • Russamento ed apnea notturna
  • Protesi
    • Protesi dentali
    • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
    • Faccette dentali
    • Corone dentali
  • Estetica
    • Medicina Estetica – Filler
    • Sbiancamento dentale professionale
  • Altre specialità
    • Odontoiatria Conservativa
    • Paradenti sportivo
    • Radiologia
    • Laserterapia
    • Igiene e Prevenzione

Il team

  • Dr.ssa Orietta Pasdera
  • Dr. Marco Finotti
  • Dr.ssa Marta Ferramosca
  • Dr. Marco Pasin
  • Dr. Marcello Lebosi


Via Baracca , 204 - 36100 Vicenza
Telefona 0444 565210
Scrivici su WhatsApp al 3371299212

Per informazioni e appuntamenti: [email protected]

Orari dello studio

LUNEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
MARTEDÌ mattino 9-20
MERCOLEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
GIOVEDÌ continuato 9-17
VENERDÌ continuato 9-14
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso


fb studiodentisticopasderaig studiodentisticopasdera

Certificazioni

Il nostro impegno è quello di assicurare benessere e salute orale con trattamenti e terapie di alta qualità.
A questo fine operiamo con un sistema di qualità certificato.


certificazioni

Andi
Medici Italia
Dentisti Italia

Clinica Odontoiatrica Vicenza S.R.L.U.| Cod. Fisc. - P.IVA 04374320242 | C.C.I.A.A. Vicenza N. REA 399393 | Capitale Sociale €10.000 i.v.
Policy Privacy e Cookie
    • Contatti