Cos’è la Prevenzione?
La prevenzione in odontoiatria è l’insieme di trattamenti odontoiatrici che servono a promuovere la salute orale e se c’è una patologia, curarla per avere una buona qualità di vita.
Il concetto di prevenzione, secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), racchiude tutti i trattamenti per prevenire, contenere l’evolversi della patologia e ridurre le sue conseguenze.
Esistono 3 tipi di prevenzione:
- PRIMARIA: si attua prima di avere una patologia e su due livelli; può essere specifica basata su trattamenti odontoiatrici specifici come ad esempio l’ablazione del tartaro professionale, e non specifica ovvero per promuovere una buona salute orale a casa (per esempio con l’igiene orale domiciliare).
- SECONDARIA: che attua il prima possibile e la patologia è allo stadio iniziale; si basa sulla diagnosi con radiografie.
- TERZIARIA: finalizzata a tenere sotto controllo le possibili conseguenze di una patologia e a riabilitare la funzione e l’estetica.
Quali sono le misure preventive da seguire?
Con la prevenzione cerchiamo di ridurre l’incidenza delle due patologie più importanti del cavo orale ovvero le carie e le patologie parodontali, che riguardano sia le gengive che i tessuti di supporto del dente.
Le misure preventive da seguire sono:
- Controllo meccanico della placca con spazzolino manuale o elettrico.
- Controllo chimico: sciacqui con collutori.
- Dieta: controllo degli zuccheri.
- Sigillature dei solchi dei denti permanenti.
- Igiene professionale (o ablazione del tartaro) e motivazione a mantenere una corretta igiene orale a casa.
Noi della Clinica Odontoiatrica Pasdera crediamo che la prevenzione eseguita con metodi scientifici da professionisti qualificati sia la parte più importante di un buon sistema di cure odontoiatriche al fine di prevenire, curare e mantenere una buona salute orale.