Gli sport che implicano un rischio per i denti sono molti: la pallacanestro, pallavolo, ciclismo, box, hockey o lo squash. Scegliere protezioni individuali invece dei soliti paradenti venduti nei negozi sportivi, è molto importante perchè:
- il grado di protezione di quest’ultimi è assolutamente inferiore perché composti da uno strato unico di materiale morbido.
- Non sono precisi e si muovono.
- L’imprecisione nell’appoggio occlusale comporta tensioni muscolari della faccia e mancanza di equilibrio posturale.
I paradenti individualizzati sono creati su misura, utilizzando le impronte del paziente, la registrazione della sua postura neuromuscolare e vengono costruiti utilizzando macchinari che termoformano il materiale di protezione secondo gli equilibri dell’atleta. Il paradenti può essere a 2 o 3 strati e di spessore variabile secondo il tipo di sport che si pratica.
Nel tipo a 3 strati, lo strato intermedio è rigido ed è di assoluta importanza per lo scarico delle forze.