L’estrazione dei denti del giudizio è un intervento ormai all’ordine del giorno, che permette di rimuovere questi ultimi molari quando è necessario.
Quando rimuoverli?
- per presenza di gengivite attorno al dente,
- dolore che si estende a livello mandibolare e in qualche caso può provocare anche mal di testa,
- posizioni difficili da detergere o da consentire trattamenti conservativi,
- presenza di atrofia ossea del dente vicino.
Come si procede per l’intervento?
Per prima cosa si realizza una CBCT (tomografia computerizzata cone beam) della zona che servirà a pianificare l’intervento in sicurezza. Infatti con questo tipo di radiografia tridimensionale si può vedere la posizione del dente inferiore rispetto al nervo sottostante e ridurre al minimo eventuali rischi e complicanze.
L’intervento si realizza sotto anestesia locale , ed in alcuni casi in ansiolisi.
Importante è eseguire un’igiene professionale prima di sottoporsi all’estrazione per ridurre la quantità di batteri del cavo orale. Dopo l’operazione verranno date tutte le norme da seguire per il post-intervento per una guarigione rapida ed ottimale.
Chiamaci: 0444 565210 / 0444 280274
Scrivici su WhatsApp
al 3371299212