• 0444 565210
  • 0444 280274
  • [email protected]
  • Contatti
Come lavarsi i denti nel modo correttoCome lavarsi i denti nel modo correttoCome lavarsi i denti nel modo correttoCome lavarsi i denti nel modo corretto
  • LA CLINICA
    • La nostra filosofia
    • Sistema di Qualità
    • Attrezzature innovative
  • STAFF
    • Dr.ssa Orietta Pasdera
    • Dr.ssa Marta Ferramosca
    • Dott.ssa Anna Barbera
    • Dr. Marco Pasin
    • Dr. Marcello Lebosi
    • Dr. Nikola Cerovic
    • Dr. Marco Finotti
  • SERVIZI
    • Chirurgia orale
      • Denti del giudizio
      • Chirurgia ricostruttiva
      • Chirurgia parodontale
    • Ortodonzia
    • Implantologia Dentale
    • Gnatologia
    • Russamento ed apnea notturna
    • Protesi dentali
      • Protesi dentali
      • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
      • Faccette dentali
      • Corone dentali
    • Estetica
      • Medicina Estetica – Filler
      • Sbiancamento dentale professionale
    • Altre specialità
      • Odontoiatria Conservativa
      • Paradenti sportivo
      • Radiologia
      • Laserterapia
      • Igiene e Prevenzione
    • Fisioterapia
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
✕

Come lavarsi i denti nel modo corretto

  • Home
  • chiacchere tra i denti
  • Come lavarsi i denti nel modo corretto
Filo interdentale: Come usarlo?
3 Ottobre 2022
L’ anestesia in odontoiatria
20 Ottobre 2022

Come lavarsi i denti nel modo corretto

12 Ottobre 2022

Una corretta igiene dentale 2-3 volte al giorno, con una buona tecnica di spazzolamento, accompagnato dall’uso del filo interdentale a casa, previene i danni e protegge il cavo orale da patologie più gravi.

Quali sono gli strumenti necessari?

  • spazzolino manuale o elettrico
  • dentifricio al fluoro
  • filo interdentale o scovolino
  • collutorio (facoltativo), importante che sia privo di alcool e contenga fluoro. Collutori con clorexidina vanno solo su indicazione del professionista.

 

Come lavarsi i denti?

  1. Applicazione del dentifricio. Versarne un piccola quantità sulla testina dello spazzolino, leggermente inumidita. Ricordiamo che la quantità di dentifricio non incide sull’efficacia dello spazzolamento!
  2. Spazzolamento dell’arcata dentale. Impugnare lo spazzolino creando un angolo di 45 gradi rispetto alle gengive e procedere con un movimento rotatorio verticale, dalla radice fino all’estremità dei denti. Spazzolare gruppi di 2-3 denti, sia nelle zone interne che in quelle esterne, cercando di raggiungere anche i punti più nascosti, come le zone dietro agli ultimi molari.
  3. Puliti i denti, dare un’ultima spazzolata alla lingua. In totale impiegare almeno 2 minuti per pulire l’intero cavo orale, per 2-3 volte al giorno dopo i pasti. L’ideale sarebbe attendere circa 20 minuti dopo i pasti prima di procedere con l’igiene, questo perchè lo spazzolamento combinato con le sostanze di cibi e bevande, potrebbe danneggiare lo smalto.
  4. Risciacquo della bocca. Per questa fase utilizzare un collutorio contenente fluoro o basse concentrazioni (0,05%) di clorexidina, oppure limitarsi a espellere il dentifricio in eccesso, evitando di risciacquare la bocca con troppa acqua affinchè il fluoro nel dentifricio possa agire sui denti.
  5. Sostituire lo spazzolino ogni 2-3 mesi.

Oggi, come “gold standard” dell’igiene orale domiciliare, troviamo lo spazzolino elettrico, anche per coloro che hanno poca manualità, che permette di detergere le superfici dei denti con più precisione e facilità rispetto allo spazzolino manuale.

Share

Related posts

19 Settembre 2024

Gengive ritirate, cosa devo fare?


Leggi di più
19 Settembre 2024

Anche i bambini possono soffrire di disordini cranio-mandibolari?


Leggi di più
19 Settembre 2024

Il piercing orale comporta dei rischi per la salute della nostra bocca?


Leggi di più

Terapie

  • Chirurgia
    • Denti del giudizio
    • Chirurgia ricostruttiva
    • Chirurgia e Parodontologia
  • Implantologia
  • Ortodonzia
  • Gnatologia
  • Russamento ed apnea notturna
  • Protesi
    • Protesi dentali
    • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
    • Faccette dentali
    • Corone dentali
  • Estetica
    • Medicina Estetica – Filler
    • Sbiancamento dentale professionale
  • Altre specialità
    • Odontoiatria Conservativa
    • Paradenti sportivo
    • Radiologia
    • Laserterapia
    • Igiene e Prevenzione

Il team

  • Dr.ssa Orietta Pasdera
  • Dr. Marco Finotti
  • Dr.ssa Marta Ferramosca
  • Dr. Marco Pasin
  • Dr. Marcello Lebosi


Via Baracca , 204 - 36100 Vicenza
Telefona 0444 565210
Scrivici su WhatsApp al 3371299212

Per informazioni e appuntamenti: [email protected]

Orari dello studio

LUNEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
MARTEDÌ mattino 9-20
MERCOLEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
GIOVEDÌ continuato 9-17
VENERDÌ continuato 9-14
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso


fb studiodentisticopasderaig studiodentisticopasdera

Certificazioni

Il nostro impegno è quello di assicurare benessere e salute orale con trattamenti e terapie di alta qualità.
A questo fine operiamo con un sistema di qualità certificato.


certificazioni

Andi
Medici Italia
Dentisti Italia

Clinica Odontoiatrica Vicenza S.R.L.U.| Cod. Fisc. - P.IVA 04374320242 | C.C.I.A.A. Vicenza N. REA 399393 | Capitale Sociale €10.000 i.v.
Policy Privacy e Cookie
    • Contatti