• 0444 565210
  • 0444 280274
  • segreteria@clinicapasdera.it
  • Contatti
Lingua biancaLingua biancaLingua biancaLingua bianca
  • La clinica
    • La nostra filosofia
    • Sistema di Qualità
    • Attrezzature innovative
  • Team Odontoiatrico
    • Dr.ssa Orietta Pasdera
    • Dr. Marco Finotti
    • Dr.ssa Marta Ferramosca
    • Dr. Domiziano Toma
  • Servizi
    • Chirurgia
      • Estrazione denti del giudizio
      • Chirurgia Ricostruttiva
      • Chirurgia e Parodontologia
    • Ortodonzia
    • Implantologia
    • Gnatologia
    • Russamento e apnea notturna
    • Protesi
      • Protesi Tradizionale
      • Riabilitazioni complesse su denti naturali/impianti
      • Faccette Estetiche
      • Corone Metal free
    • Estetica
      • Medicina Estetica – Filler
      • Sbiancamento dentale professionale
    • Altre specialità
      • Odontoiatria Conservativa
      • Paradenti sportivo su misura
      • Radiologia
      • Laserterapia
      • Igiene e Prevenzione
      • Prima visita odontoiatrica
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
✕

Lingua bianca

  • Home
  • Novità
  • Lingua bianca
Misure preventive
22 Settembre 2021
Ottobre: mese della prevenzione
28 Settembre 2021

Lingua bianca

27 Settembre 2021

CAMBIAMENTI DI COLORE IN BOCCA E LINGUA BIANCA?

I cambi di colore in bocca, la sensazione di bocca secca ed eventuali lesioni possono essere causate da:

  • disidratazione
  • scarsa igiene orale
  • alimentazione disequilibrata a vantaggio di grassi e zuccheri
  • traumi da morsi su guancia e lingua
  • disturbi a livello di tutto l’organismo (patologie sistemiche)
  • patologie legate alla bocca

Se i sintomi e i segni persistono per più di due settimane, potrebbe essere un segnale di una condizione patologica che va indagata con il proprio medico specialista.

 

Tra le malattie sistemiche che possono causare cambiamenti di colore della bocca, ci sono:

  • anemia
  • stati di ipovitaminosi
  • abuso di fumo e alcool che determinano un ispessimento delle papille sulla lingua (ipercheratosi)
  • morbillo
  • alcuni tumori
  • aids
  • mononucleosi infettiva

 

Per quanto riguarda invece le patologie della bocca, troviamo:

  • infezione da lieviti (candidosi orale): soprattutto in neonati e bambini (il così detto: mughetto) ma anche in diabetici;
  • linea bianca lungo la parte interna della guancia sul lato opposto ai denti (linea alba);
  • lesione bianca che si manifesta come una macchia o come una linea (leucoplachia) che compare su guance, lingua e pavimento orale;
  • il lichen planus, caratterizzato da strisce bianche su guance, gengive, labbra e lingua, ed è legato ad un’alterazione del sistema immunitario;

Altri cambiamenti di colore possono essere:

  • macchie scure dovute alla presenza di otturazioni in metallo o lesioni alla lingua dovute al suo trauma contro la superficie di un dente o di un’otturazione;
  • colorazione nera o marrone scuro di gengive dovuta al fumo di sigaretta;
  • aree di colore scuro ereditarie: per esempio in popolazioni mediterranee e tra persone di pelle scura;
  • denti che diventano più scuri per pigmenti alimentari, fumo e invecchiamento;
  • alcune classi di antibiotici (es: tetracicline) che scuriscono notevolmente i denti.
Share

Related posts

1 Marzo 2023

Casi studio: faccette


Leggi di più
8 Febbraio 2023

Impianti dentali: rispondiamo a qualche domanda


Leggi di più
2 Febbraio 2023

Diabete e Parodontite


Leggi di più

Terapie

  • Chirurgia
    • Estrazione denti del giudizio
    • Chirurgia Ricostruttiva
    • Chirurgia e Parodontologia
  • Implantologia
  • Ortodonzia
  • Gnatologia
  • Russamento e apnea notturna
  • Protesi
    • Protesi Tradizionale
    • Riabilitazioni complesse su denti naturali/impianti
    • Faccette Estetiche
    • Corone Metal free
  • Estetica
    • Medicina Estetica – Filler
    • Sbiancamento dentale professionale
  • Altre specialità
    • Odontoiatria Conservativa
    • Paradenti sportivo su misura
    • Radiologia
    • Laserterapia
    • Igiene e Prevenzione
    • Prima visita odontoiatrica

Il team

  • Dr.ssa Orietta Pasdera
  • Dr. Marco Finotti
  • Dr.ssa Marta Ferramosca
  • Dr. Domiziano Toma


Via Baracca , 204 - 36100 Vicenza
Telefona 0444 565210
Scrivici su WhatsApp al 3371299212

Per informazioni e appuntamenti: segreteria@clinicapasdera.it

Contattaci subito
per maggiori informazioni


    *campo obbligatorio

    Orari dello studio

    LUNEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
    MARTEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
    MERCOLEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
    GIOVEDÌ continuato 9-18
    VENERDÌ continuato 9-18



    fb studiodentisticopasderaig studiodentisticopasdera

    Certificazioni

    Il nostro impegno è quello di assicurare benessere e salute orale con trattamenti e terapie di alta qualità.
    A questo fine operiamo con un sistema di qualità certificato.


    certificazioni

    Andi
    Medici Italia
    Dentisti Italia

    Clinica Odontoiatrica Vicenza S.R.L.U.| Cod. Fisc. - P.IVA 04374320242 | C.C.I.A.A. Vicenza N. REA 399393 | Capitale Sociale €10.000 i.v.
    Policy Privacy e Cookie
      • Contatti