Per mantenere una corretta igiene dentale e quindi favorire la salute della nostra bocca, è necessario lavarsi bene i denti, due/tre volte al giorno.
Una buona tecnica di spazzolamento limita i danni ai nostri denti e protegge il cavo orale da altre patologie più gravi come:
- placca
- alito cattivo
- gengiviti
- parodontite
PRATICHE DI PULIZIA
Questi sono gli strumenti per una corretta igiene personale:
- spazzolino manuale o spazzolino elettrico
- dentifricio al fluoro (vari tipi)
- filo interdentale (per spazi stretti)
- scovolino (per spazi interdentali più ampi)
- collutorio per il risciacquo (contenenti fluoro e privi di alcool)

PERCHÈ LAVARSI I DENTI?
E’ importante lavarsi i denti per neutralizzare i batteri del cavo orale e prevenire quindi la formazione della placca e altre patologie precedentemente descritte.
COME LAVARSI I DENTI?
Il lavaggio dei denti deve durare un paio di minuti; le persone che impiegano meno tempo tendono a fare pressione sullo spazzolino, lasciando residui di cibo intatti e allo stesso tempo rovinando lo smalto dentale.
Quindi per lavare i denti correttamente è necessario:
- prima applicare una piccola quantità di dentifricio sulla testina dello spazzolino un po’ inumidita;
- spazzolare l’arcata dentale: impugnando lo spazzolino che deve formare un angolo di 45 gradi con le gengive; procedere con un movimento rotatorio verticale in direzione radice-corona. Spazzolare gruppi di 2-3 denti ripetendo il movimento almeno 5 volte, sia nelle zone interne che esterne. Alla fine spazzolare anche la lingua.
- Spazzolare i denti seguendo un ordine definito può aiutare a non tralasciare alcune superfici o alcuni denti. Per esempio, prima le superfici esterne inferiori da sinistra a destra, poi quelle superiori da destra a sinistra. Successivamente si segue la pulizia delle interne con lo stesso ordine. Si conclude spazzolando le superfici occlusali o masticatorie, prima inferiori e poi superiori.
- Risciacquare la bocca con collutorio contenente fluoro o basse concentrazioni di clorexidina (es: 0,5%) oppure limitarsi ad espellere il dentifricio in eccesso, evitando di risciacquare la bocca con l’acqua.
QUANDO CAMBIARE LO SPAZZOLINO MANUALE?
Lo spazzolino manuale va sostituito ogni 3 mesi circa; quando si notano le setole della testina usurate.
COME UTILIZZARE LO SPAZZOLINO ELETTRICO?
Lo spazzolino elettrico va appoggiato su ogni dente e angolato negli spazi interdentali per una decina di secondi e poi spostato sui denti adiacenti in successione.
È lo strumento più idoneo per l’igiene orale ed è particolarmente indicato per chi ha poca manualità.
QUANDO VANNO LAVATI I DENTI?
I denti andrebbero lavati alla fine di ogni pasto; mattina, pranzo e sera.
L’ultimo lavaggio della giornata è quello più importante perché durante il sonno si depositano batteri in quanto la bocca rimane a lungo chiusa e piuttosto secca. Questi formano la placca che successivamente si mineralizza diventando tartaro.