• 0444 565210
  • 0444 280274
  • [email protected]
  • Contatti
Implantologia dentaleImplantologia dentaleImplantologia dentaleImplantologia dentale
  • LA CLINICA
    • La nostra filosofia
    • Sistema di Qualità
    • Attrezzature innovative
  • STAFF
    • Dr.ssa Orietta Pasdera
    • Dr.ssa Marta Ferramosca
    • Dott.ssa Anna Barbera
    • Dr. Marco Pasin
    • Dr. Marcello Lebosi
    • Dr. Nikola Cerovic
    • Dr. Marco Finotti
  • SERVIZI
    • Chirurgia orale
      • Denti del giudizio
      • Chirurgia ricostruttiva
      • Chirurgia parodontale
    • Ortodonzia
    • Implantologia Dentale
    • Gnatologia
    • Russamento ed apnea notturna
    • Protesi dentali
      • Protesi dentali
      • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
      • Faccette dentali
      • Corone dentali
    • Estetica
      • Medicina Estetica – Filler
      • Sbiancamento dentale professionale
    • Altre specialità
      • Odontoiatria Conservativa
      • Paradenti sportivo
      • Radiologia
      • Laserterapia
      • Igiene e Prevenzione
    • Fisioterapia
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
✕

Implantologia dentale

  • Home
  • Servizi
  • Chirurgia orale
  • Implantologia dentale

Implantologia dentale: le vostre domande, le nostre risposte

Nello Studio Pasdera vengono eseguiti interventi chirurgici per la riabilitazione implantologica anche complessa con le migliori tecniche chirurgiche associate alla moderna tecnologia diagnostica. Lo Studio assicura ai suoi pazienti tutte le garanzie di sicurezza grazie a protocolli controllati d’ igiene prima dell’intervento e tecnologie all’avanguardia.

L’Implantologia dentale è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Sempre più pazienti beneficiano di protesi fisse su impianti e in moltissimi casi eliminano la protesi mobile e la sostituiscono con un ponte fisso su impianti ridando alla propria bocca le caratteristiche funzionali ed estetiche di quando avevano i loro denti.

Sostituire uno o più elementi dentali con un impianto è un intervento chirurgico che viene eseguito in anestesia locale, per sostituire uno o più elementi dentali naturali perduti.
L’impianto è costituito da un inserto in titanio con forme e dimensioni che possono variare in funzione del caso clinico e rispecchiano la migliore scelta terapeutica programmata dal clinico in base alle condizioni anatomiche e di salute del paziente.

Al di sopra dell’impianto che fungerà da radice, una volta ottenuta la sua guarigione all’interno dell’osso (3-6-8 mesi a seconda della qualità dell’osso), verrà posizionato un moncone ed una corona protesica.

Solamente in alcuni casi clinicamente selezionati si potrà procedere al cosiddetto “carico immediato” con la protesizzazione dell’elemento contestualmente l’impianto.
La tecnica prevede, una volta eseguita l’anestesia, una piccola incisione della gengiva e il posizionamento dell’impianto seguito da sutura che normalmente viene rimossa a 10/12 giorni.

La tecnica implantologica ha dimostrato ormai negli anni la sua efficacia a fronte di una percentuale di insuccesso davvero minima; il risultato estetico e funzionale viene ormai paragonato per durata a quello dei denti naturali.

Il prezzo della chirurgia implantologica varia in funzione del numero degli impianti e di eventuali chirurgie accessorie per il reintegro dei tessuti ossei o molli.

CHIRURGIA E IMPIANTI DENTALI
Stai pensando di sostituire con un impianto il tuo dente estratto?
Se hai domande su questa procedura e sul suo funzionamento, contattaci e ti aiuteremo a comprendere bene tutto l’iter terapeutico.

IMPIANTO DENTALE?
Prima di ogni intervento il medico valuta le condizioni di salute orale del paziente per potergli offrire la soluzione più idonea. Il medico esegue quindi un esame clinico obbiettivo accompagnato sempre da una radiografia della dentatura e cone beam.
Il posizionamento di un impianto dentale è una semplice procedura medica, eseguita in anestesia locale da un implantologo. Si svolge generalmente in due fasi.
Durante la prima operazione, l’implantologo incide la gengiva dove verrà posizionato l'impianto per avere accesso all'osso alveolare.
L'impianto viene quindi posizionato laddove in origine esisteva l’elemento dentale naturale. Nella maggior parte dei casi, poiché vengono utilizzati protocolli farmacologici specifici, il dolore dopo l'operazione è molto lieve o addirittura inesistente. Dopo alcuni mesi di attesa, fondamentali per la guarigione, si esegue il posizionamento del dente artificiale, corona, ponte o protesi.
COS'È UN IMPIANTO DENTALE?
La soluzione implantologica viene utilizzata per sostituire uno o più denti mancanti, mantenendo i denti sani ed integri vicini.
L’impianto è una radice artificiale che permetterà di ancorare una corona, un ponte o una protesi.

Il posizionamento dell'impianto non è quindi fine a se stesso, poiché deve essere completato da una protesi che lo ricopra. È questa protesi che assumerà l'aspetto di un vero dente.
L'impianto si presenta sotto forma di una vite generalmente realizzata in titanio. La qualità di questo dispositivo normalmente consente al paziente di non dover mai cambiare un impianto una volta posizionato.
IN QUALI CASI POSSO CONSIDERARE DI AVERE UN IMPIANTO DENTALE?
L'impianto dentale è destinato a persone che hanno perso uno o più denti a seguito di carie, parodontopatia, traumi o altro.
L'intervento che consente il posizionamento di impianti può essere eseguito su soggetti che hanno terminato la crescita delle ossa mascellari, che avviene tra i 18 e i 21 anni. Non ci sono limiti di età particolari per eseguire l'operazione, purché tu sia in buona salute generale.
ESISTONO CONTROINDICAZIONI A QUESTO INTERVENTO?
In generale, è necessario essere in buona salute generale e avere una bocca il più sana possibile. Esistono, infatti, alcune controindicazioni a questo intervento in alcune situazioni specifiche, che richiedono uno studio caso per caso. Particolare attenzione dovrebbe, ad esempio, essere prestata alle persone con problemi cardiaci o diabete.
Se sei incinta, è meglio aspettare fino alla fine della gravidanza per sottoporsi a questo intervento. Solo il tuo dentista potrà valutare la fattibilità di questa operazione con piena consapevolezza del tuo stato di salute.
QUALI SONO LE POSSIBILI COMPLICAZIONI ASSOCIATE A QUESTO TIPO DI INTERVENTO CHIRURGICO?
Le complicanze associate a questa operazione sono molto rare e generalmente non rappresentano un grave rischio per la salute del paziente. La complicanza più comune è l'infezione postoperatoria. Per prevenirla viene quindi prescritto un trattamento antibiotico da iniziare prima dell’intervento e da proseguire dopo per 7 giorni totali.
QUALI SONO I VANTAGGI DEGLI IMPIANTI DENTALI?
Gli impianti dentali hanno dimostrato diversi vantaggi indiscutibili:
• La loro efficacia;
• La loro innocuità nei confronti degli altri denti;
• La loro durata di vita;
• La qualità del rendering finale.

L'impianto dentale è anche noto per la sua longevità, normalmente non ha mai bisogno di essere sostituito. Il posizionamento di un impianto poi sormontato da una corona salva i denti adiacenti potenzialmente sani, a differenza di un ponte che ci obbliga a modificare la forma dei denti adiacenti.
CHE TIPO DI PROTESI SCEGLIERE PER RIVESTIRE L'IMPIANTO?
Diversi tipi di protesi possono essere utilizzate sfruttando l’impianto.
A seconda della tua situazione, il tuo dentista ti dirà qual è il più adatto. Ecco una rapida panoramica delle protesi che potrebbero esserti offerte. Protesi fisse
• La corona: in resina, metallo o ceramica, è una conchiglia che ricopre l'impianto e assume l'aspetto di un dente mancante;
• Ponte: è un'opzione possibile nel caso in cui manchino diversi denti. Una corona verrà quindi posizionata sull'impianto e servirà da moncone per il posizionamento di un dente falso adiacente;
• La protesi fissa completa: nel caso in cui abbiate perso tutti i denti, potete optare per l'installazione di un ponte intero che verrà posizionato sugli impianti. Non tutti i denti verranno sostituiti con un impianto, poiché ne bastano pochi. È un'alternativa alla protesi rimovibile completa che non richiede tanta manutenzione, ma è anche un'opzione più costosa.

Protesi rimovibili
Una protesi rimovibile completa, comunemente chiamata “protesi”, può richiedere l'installazione di quattro impianti, che ne assicureranno la tenuta alle gengive grazie ad un sistema di bottoni automatici. Questa opzione è meno costosa di una protesi totale fissa, ma richiede più manutenzione quotidiana: pulizia dopo ogni pasto e disinfezione.
ALTERNATIVE AGLI IMPIANTI DENTALI
Esistono alternative a un impianto dentale nel caso in cui manchi un dente e la sua radice:

Il ponte: si può optare per l'installazione di un ponte che poggerà sui due denti adiacenti.

Lo svantaggio di questo metodo è che per posizionare il ponte, il dentista deve preparare questi denti pilastro. Questo è uno svantaggio rispetto all'impianto che non necessita interventi su altri denti;
MANUTENZIONE
Tutti i pazienti, ed in particolare quelli portatori di protesi su impianti devono dedicare alla propria bocca tutte le attenzioni igieniche utilizzando i dispositivi consigliati. Periodicamente vengono effettuati in studio controlli e sedute di igiene con motivazione del paziente in caso di necesssità.

PERCHÉ SOSTITUIRE I DENTI MANCANTI CON IMPIANTI NON È UNA METODICA SEMPRE FATTIBILE?
Ci sono 4 ragioni che limitano l’esecuzione della soluzione implanto protesica:
• problemi di salute che controindicano un intervento chirurgico : diabete non stabilizzato, patologie autoimmuni, alcune cardiopatie etc.
• controindicazioni locali quali deficit osseo che in molti casi può essere risolto con interventi accessori di rigenerazione
• l’impegno economico: la terapia implantare ha un costo e bisogna poterla affrontare
• l’assenza di motivazione del paziente
IL TABAGISMO È UNA CONTROINDICAZIONE?
Sì lo è poiché il fumo ha una forte presenza di olio di nicotina che tende a depositarsi e contaminare la superficie degli impianti provocando infiammazione cronica dei tessuti adiacenti.

Il fumo può altresì provocare un’iperviscosità ematica responsabile di un minor apporto nei tessuti d’ossigeno e di sostanze specifiche necessarie al processo di osteointegrazione (cicatrizzazione ossea intorno all’impianto).
QUANTO TEMPO BISOGNA ASPETTARE PER AVERE IL DENTE NUOVO?
Il tempo tra il posizionamento dell'impianto e la produzione della protesi è generalmente compreso tra 2 e 3 mesi; in determinate condizioni, in particolare nel caso di un dente anteriore, è possibile mettere un dente provvisorio nella stessa sessione, in modo che il paziente non sia mai senza denti.
QUAL È LA DURATA DI VITA DI UN IMPIANTO?
Un impianto osteointegrato può resistere a vita.

Molti impianti anche dopo 20 anni non presentano alcun problema. La protesi fissata sugli impianti può deteriorarsi ed usurarsi nel corso degli anni; si potrà sostituirla senza problemi allo stesso modo di una protesi su denti naturali.
SE DOVESSI RIFARE LA PROTESI DA UN ALTRO DENTISTA?
Potrebbe creare qualche problema il fatto che esistono moltissimi tipi di impianti e ciascuno è correlato della sua componentistica per l’esecuzione della protesi: importante è farsi rilasciare, a fine cura, il patentino che attesta il tipo di impianto utilizzato in modo che qualunque dentista, debba rifare la protesi, possa reperire i componenti e gli accessori necessari.

In conclusione:

L’implantologia è una tecnica affidabile, sicura che dobbiamo previlegiare.
Gli ostacoli anatomici sono predicibile e perfettamente gestibile con l’utilizzo di esami specifici radiologici pre e intra operatori.
Tutti gli impianti sul mercato, certificati secondo la norma CE, possono guarire osteointegrandosi.

Consigliamo di conservare le caratteristiche che vengono fornite relative alla tipologia dell’impianto utilizzato.

Share

Related posts

18 Aprile 2018

Chirurgia ricostruttiva


Leggi di più
18 Aprile 2018

Chirurgia e Parodontologia


Leggi di più
28 Agosto 2020

Denti del giudizio


Leggi di più

Terapie

  • Chirurgia
    • Denti del giudizio
    • Chirurgia ricostruttiva
    • Chirurgia e Parodontologia
  • Implantologia
  • Ortodonzia
  • Gnatologia
  • Russamento ed apnea notturna
  • Protesi
    • Protesi dentali
    • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
    • Faccette dentali
    • Corone dentali
  • Estetica
    • Medicina Estetica – Filler
    • Sbiancamento dentale professionale
  • Altre specialità
    • Odontoiatria Conservativa
    • Paradenti sportivo
    • Radiologia
    • Laserterapia
    • Igiene e Prevenzione

Il team

  • Dr.ssa Orietta Pasdera
  • Dr. Marco Finotti
  • Dr.ssa Marta Ferramosca
  • Dr. Marco Pasin
  • Dr. Marcello Lebosi


Via Baracca , 204 - 36100 Vicenza
Telefona 0444 565210
Scrivici su WhatsApp al 3371299212

Per informazioni e appuntamenti: [email protected]

Orari dello studio

LUNEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
MARTEDÌ mattino 9-20
MERCOLEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
GIOVEDÌ continuato 9-17
VENERDÌ continuato 9-14
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso


fb studiodentisticopasderaig studiodentisticopasdera

Certificazioni

Il nostro impegno è quello di assicurare benessere e salute orale con trattamenti e terapie di alta qualità.
A questo fine operiamo con un sistema di qualità certificato.


certificazioni

Andi
Medici Italia
Dentisti Italia

Clinica Odontoiatrica Vicenza S.R.L.U.| Cod. Fisc. - P.IVA 04374320242 | C.C.I.A.A. Vicenza N. REA 399393 | Capitale Sociale €10.000 i.v.
Policy Privacy e Cookie
    • Contatti