• 0444 565210
  • 0444 280274
  • [email protected]
  • Contatti
GnatologiaGnatologiaGnatologiaGnatologia
  • LA CLINICA
    • La nostra filosofia
    • Sistema di Qualità
    • Attrezzature innovative
  • STAFF
    • Dr.ssa Orietta Pasdera
    • Dr.ssa Marta Ferramosca
    • Dott.ssa Anna Barbera
    • Dr. Marco Pasin
    • Dr. Marcello Lebosi
    • Dr. Nikola Cerovic
    • Dr. Marco Finotti
  • SERVIZI
    • Chirurgia orale
      • Denti del giudizio
      • Chirurgia ricostruttiva
      • Chirurgia parodontale
    • Ortodonzia
    • Implantologia Dentale
    • Gnatologia
    • Russamento ed apnea notturna
    • Protesi dentali
      • Protesi dentali
      • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
      • Faccette dentali
      • Corone dentali
    • Estetica
      • Medicina Estetica – Filler
      • Sbiancamento dentale professionale
    • Altre specialità
      • Odontoiatria Conservativa
      • Paradenti sportivo
      • Radiologia
      • Laserterapia
      • Igiene e Prevenzione
    • Fisioterapia
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
✕

Gnatologia

  • Home
  • Servizi
  • Gnatologia
  • Gnatologia

Si tratta di una branca della medicina che studia i rapporti esistenti tra la mascella, la mandibola, i muscoli masticatori e l'articolazione temporo-mandibolare. In pratica, la gnatologia indaga i problemi del combaciamento dentale fra denti superiori ed inferiori, studia i muscoli che muovono i mascellari e il sistema nervoso che li comanda, le strutture che compongano l'articolazione nonché il funzionamento della lingua.

Essa cura i cosiddetti disordini cranio-mandibolari la cui rilevanza, nella popolazione, è in continuo aumento e che, sempre più frequentemente, vengono diagnosticati anche in ambito otorino, neurologico e fisiatrico.

A cosa serve la terapia gnatologica? Cosa posso risolvere?

Sono molti i problemi che si possono risolvere con la terapia gnatologica, a partire dalla limitazione dei movimenti della bocca, il dolore, i rumori delle articolazioni della mandibola per estendersi ad un campo molto più vasto e spesso misconosciuto, quali i dolori della testa di difficile inquadramento definiti dolori craniofacciali, i problemi posturali, di vista, articolari, muscolari, cefalee, le para funzioni (ovvero atteggiamenti viziati ripetuti e perpetuati nel tempo che portano ad un sovraccarico dentale ed articolare).

Come funziona la visita?

La visita prevede un'attenta anamnesi e analisi dell’occlusione dentale, della funzione masticatoria, dell’articolazione temporo-mandibolare, dei muscoli masticatori e di quelli cervicali, per inquadrare esattamente l'origine della disfunzione e le cause del dolore.

Chiamaci subito
11299026-3077-4a80-a34c-85de3cf79326
Gnatologia

Come funziona la terapia?

La terapia dei disordini temporo-mandibolari (DCM) prevede diverse scelte terapeutiche a seconda della gravità del disturbo. In alcuni casi, consiste semplicemente nello spiegare al paziente a cosa sono dovuti i disturbi e fornendo alcuni consigli comportamentali per evitare il perpetuarsi dei sintomi. In altri casi, la terapia deve ristabilire la posizione corretta delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) e/o delle arcate dentarie. Viene quindi utilizzato il BITE ovvero una placca in resina che viene confezionata su misura e con la quale si fa terapia, modificando gradualmente la postura neuromuscolare fino ad ottenere una decontrattura dei muscoli e la scomparsa del dolore o riposizionando la mandibola per correggere il difetto dell'articolazione. Il bite ristabilisce la posizione ideale delle arcate dentarie ed intercetta l'abitudine viziata al serramento e/o al digrignamento dei denti.

Quanto dura la terapia?

La durata della terapia è variabile da caso a caso ed è circa di un anno. In media però,  il paziente trova beneficio al dolore già dopo qualche settimana.

In presenza di dolori vicino alle orecchie, dolori del viso, mal di testa frequenti, difficoltà del sonno e del riposo, dolori articolari, consigliamo di chiamarci per una visita  specialistica in gnatologia clinica.

Scrivici su Whatsapp
Share

Terapie

  • Chirurgia
    • Denti del giudizio
    • Chirurgia ricostruttiva
    • Chirurgia e Parodontologia
  • Implantologia
  • Ortodonzia
  • Gnatologia
  • Russamento ed apnea notturna
  • Protesi
    • Protesi dentali
    • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
    • Faccette dentali
    • Corone dentali
  • Estetica
    • Medicina Estetica – Filler
    • Sbiancamento dentale professionale
  • Altre specialità
    • Odontoiatria Conservativa
    • Paradenti sportivo
    • Radiologia
    • Laserterapia
    • Igiene e Prevenzione

Il team

  • Dr.ssa Orietta Pasdera
  • Dr. Marco Finotti
  • Dr.ssa Marta Ferramosca
  • Dr. Marco Pasin
  • Dr. Marcello Lebosi


Via Baracca , 204 - 36100 Vicenza
Telefona 0444 565210
Scrivici su WhatsApp al 3371299212

Per informazioni e appuntamenti: [email protected]

Orari dello studio

LUNEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
MARTEDÌ mattino 9-20
MERCOLEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
GIOVEDÌ continuato 9-17
VENERDÌ continuato 9-14
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso


fb studiodentisticopasderaig studiodentisticopasdera

Certificazioni

Il nostro impegno è quello di assicurare benessere e salute orale con trattamenti e terapie di alta qualità.
A questo fine operiamo con un sistema di qualità certificato.


certificazioni

Andi
Medici Italia
Dentisti Italia

Clinica Odontoiatrica Vicenza S.R.L.U.| Cod. Fisc. - P.IVA 04374320242 | C.C.I.A.A. Vicenza N. REA 399393 | Capitale Sociale €10.000 i.v.
Policy Privacy e Cookie
    • Contatti