SI. Entrambi consentono di raggiungere un elevato livello d’igiene orale; tuttavia le ricerche dimostrano che gli spazzolini elettrici sono più efficaci e molti pazienti ci segnalano che sono più facili da usare.
ISTRUZIONI PER L’USO DELLO SPAZZOLINO MANUALE
- iniziamo con l’utilizzo del giusto dentifricio a seconda delle esigenze personali di ognuno;
- spazzolare per almeno 2 min;
- seguire un ordine preciso nello spazzolamento, questo impedirà di dimenticare alcune zone;
- se possibile scegliere uno spazzolino con setole medie o morbide, e la testina piccola;
- afferrare saldamente lo spazzolino e appoggiare le setole con un angolo di 45° lungo il bordo delle gengive;
- appoggiate lo spazzolino contro il molare o il dente più arretrato dell’arcata e praticate brevi movimenti dal basso (dal bordo gengivale) verso l’alto se ci troviamo in zona inferiore e dall’alto verso il basso (bordo incisale) se siamo in zona superiore; procedere lentamente dal fondo verso la regione frontale dell’arcata senza spazzolare simultaneamente più di due denti;
- durante la pulizia delle superfici dentali esterne mantenere sempre la testina dello spazzolino in direzione orizzontale; mentre quando si spazzolano le superfici interne, tenere la testina in senso verticale;
- evitare i movimenti veloci e l’eccessiva pressione e assicuratevi di sentire il contatto con il margine gengivale;
- Nel pulire i denti, adottate sempre la stessa sequenza di spazzolamento, ad esempio: 15 secondi per ogni porzione: per mandibola interna sx-mandibola interna dx-porzione esterna sx-porzione esterna dx; ripetere la stessa sequenza per il mascellare superiore;
- Per ultime, spazzolare le superfici masticatorie;
- Sostituire lo spazzolino quando le setole cominciano ad allargarsi.

ISTRUZIONI PER L’USO DELLO SPAZZOLINO ELETTRICO
- usare sempre una sequenza di movimenti;
- afferrare lo spazzolino con il palmo della mano in modo che le setole della testina creino un angolo di 70° rispetto alle gengive. Provate a far penetrare fra i denti le setole più lunghe, avendo cura che restino a contatto con le gengive;
- accendere lo spazzolino e appoggiare la testina sull’ultimo dente del cavo orale e venire lentamente verso la regione frontale, rimanendo circa 2 secondi per ciascun dente;
- lasciare agire lo spazzolino elettrico e non è necessario fare troppa pressione o alcun movimento di spazzolamento;
- usare il temporizzatore: al suo segnale, passati quindi 30 sec, passare ad un’altra porzione della bocca;
- pulire sempre spazzolino e testina una volta conclusa l’operazione.