• 0444 565210
  • 0444 280274
  • [email protected]
  • Contatti
E se i denti si muovono?E se i denti si muovono?E se i denti si muovono?E se i denti si muovono?
  • LA CLINICA
    • La nostra filosofia
    • Sistema di Qualità
    • Attrezzature innovative
  • STAFF
    • Dr.ssa Orietta Pasdera
    • Dr.ssa Marta Ferramosca
    • Dott.ssa Anna Barbera
    • Dr. Marco Pasin
    • Dr. Marcello Lebosi
    • Dr. Nikola Cerovic
    • Dr. Marco Finotti
  • SERVIZI
    • Chirurgia orale
      • Denti del giudizio
      • Chirurgia ricostruttiva
      • Chirurgia parodontale
    • Ortodonzia
    • Implantologia Dentale
    • Gnatologia
    • Russamento ed apnea notturna
    • Protesi dentali
      • Protesi dentali
      • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
      • Faccette dentali
      • Corone dentali
    • Estetica
      • Medicina Estetica – Filler
      • Sbiancamento dentale professionale
    • Altre specialità
      • Odontoiatria Conservativa
      • Paradenti sportivo
      • Radiologia
      • Laserterapia
      • Igiene e Prevenzione
    • Fisioterapia
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
✕

E se i denti si muovono?

  • Home
  • chiacchere tra i denti
  • E se i denti si muovono?
Quanto tempo ci vuole per chiudere la ferita dopo l’estrazione del dente?
16 Marzo 2022
Sterilizzazione
30 Marzo 2022

E se i denti si muovono?

21 Marzo 2022

Il movimento dentale non è una causa, ma un segno che ci avverte di qualcosa che non va a livello delle nostre gengive e strutture di sostegno dei denti.

Sono diverse le cause che possono produrre il movimento dentale e far si che il dente non sia più saldo all’interno dell’osso, come ad esempio:

  •  un ascesso dentale: che manifesta rigonfiamento, infiammazione e dolore, e mobilità del dente;
  • il trauma occlusale primario: dovuto al fenomeno del bruxismo, ovvero lo sfregamento continuo e involontario delle arcate dentali tra loro, specie durante la notte.

 

La causa principale però, è l’infiammazione propria del parodonto, la cosiddetta malattia parodontale o Piorrea.

 

Questa patologia si manifesta con un progressivo distacco delle gengive dai denti stessi con conseguente formazione di tasche parodontali soggette ad infezioni batteriche che contribuiscono alla perdita progressiva dell’ osso di sostegno.

Chi soffre ad esempio di gengiviti croniche, ovvero l’infiammazione delle gengive mai curate, è più propenso a sviluppare forme di parodontiti anche gravi, che portano ad una progressiva perdita dei denti.
In realtà non è semplice accorgersi di aver sviluppato la parodontite ed è probabile che sia proprio la condizione del dente che si muove a far scattare l’allarme, perchè è una patologia silente che non dà sintomi, soprattutto durante le prime fasi.
Quindi se ci si accorge di avere un dente che si muove, non esitare a fissare un appuntamento nel nostro studio, dove il nostro odontoiatra Parodontologo saprà indagarne le cause e mettere in campo i trattamenti più efficaci per contrastare il peggioramento del problema.

 

Share

Related posts

19 Settembre 2024

Gengive ritirate, cosa devo fare?


Leggi di più
19 Settembre 2024

Anche i bambini possono soffrire di disordini cranio-mandibolari?


Leggi di più
19 Settembre 2024

Il piercing orale comporta dei rischi per la salute della nostra bocca?


Leggi di più

Terapie

  • Chirurgia
    • Denti del giudizio
    • Chirurgia ricostruttiva
    • Chirurgia e Parodontologia
  • Implantologia
  • Ortodonzia
  • Gnatologia
  • Russamento ed apnea notturna
  • Protesi
    • Protesi dentali
    • Riabilitazioni complesse su denti naturali e/o impianti
    • Faccette dentali
    • Corone dentali
  • Estetica
    • Medicina Estetica – Filler
    • Sbiancamento dentale professionale
  • Altre specialità
    • Odontoiatria Conservativa
    • Paradenti sportivo
    • Radiologia
    • Laserterapia
    • Igiene e Prevenzione

Il team

  • Dr.ssa Orietta Pasdera
  • Dr. Marco Finotti
  • Dr.ssa Marta Ferramosca
  • Dr. Marco Pasin
  • Dr. Marcello Lebosi


Via Baracca , 204 - 36100 Vicenza
Telefona 0444 565210
Scrivici su WhatsApp al 3371299212

Per informazioni e appuntamenti: [email protected]

Orari dello studio

LUNEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
MARTEDÌ mattino 9-20
MERCOLEDÌ mattino 9-12 e pomeriggio 15-20
GIOVEDÌ continuato 9-17
VENERDÌ continuato 9-14
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso


fb studiodentisticopasderaig studiodentisticopasdera

Certificazioni

Il nostro impegno è quello di assicurare benessere e salute orale con trattamenti e terapie di alta qualità.
A questo fine operiamo con un sistema di qualità certificato.


certificazioni

Andi
Medici Italia
Dentisti Italia

Clinica Odontoiatrica Vicenza S.R.L.U.| Cod. Fisc. - P.IVA 04374320242 | C.C.I.A.A. Vicenza N. REA 399393 | Capitale Sociale €10.000 i.v.
Policy Privacy e Cookie
    • Contatti